La trasparenza dell’acqua fornisce una valutazione della densità del materiale sospeso, sia di origine biotica che abiotica. Il parametro ha un valore prevalentemente comparativo tra ambienti e stagioni ed è di supporto ad altre informazioni sulla qualità delle acque. Il metodo Snellen misura la trasparenza attraverso l’utilizzo di un cilindro graduato denominato, appunto, cilindro di Snellen.
Secondo la tabella della normativa VSA per impianti sotto 200 AE, senza e con nitrificazione, la trasparenza (secondo Snellen) deve essere minore di 30 cm.