La sedimentazione è un’operazione che consente di rimuovere dalle acque i solidi sospesi (SS) di densità superiore a quella dell’acqua e quindi in grado di depositarsi in tempi tecnologicamente accettabili (4-6). Nel bacino di sedimentazione possono essere rimosse anche particelle di densità inferiore che sono in grado di risalire in superficie. A seguito della ripartizione di queste particelle si ha la chiarificazione dell’acqua, la produzione di fango (sospensione concentrata di solidi in acqua) sul fondo e di materiale flottato in superficie.