Nella linea fanghi vengono trattati i fanghi di esubero prodotti durante le fasi di sedimentazione previste nella linea acque.
Il fango è costituito da una sostanza liquida ad elevato contenuto in solidi sospesi (SS) di tipo colloidale.
Lo scopo di questa linea di depurazione è quello di eliminare più quantità di acqua contenuta nei fanghi solitamente attraverso sistemi di disidratazione, in modo da ridurne più possibile il loro volume. Il fango secco a questo punto diventra più stabile ed imputrescibile, senza il contenuto organico e gli organismi patogeni normalmente presenti. Questa operazione permette di rendere lo smaltimento finale meno costoso e meno dannoso per l’ambiente.