Fitodepurazione

Sistema di depurazione che utilizza le piante come filtri biologici in grado di ridurre le sostanze inquinanti in esse presenti. Le acque reflue inquinate vengono convogliate verso un corpo del terreno ricoperto da piante palustri selezionate, scorrendo in direzione verticale, orizzontale o diagonale.
L’interesse per questo tipo di trattamento naturale delle acque è basato sulla capacità di questi ecosistemi, poco profondi, di decomporre materia organica e assimilare nutrienti, con bassi costi di gestione, soprattutto se confrontati con i tradizionali sistemi. I sistemi di depurazione naturale delle acque reflue possono essere applicati a tipologie di refluo molto differenziati tra loro, possono essere utilizzati come trattamenti secondari (dopo una sedimentazione) per scarichi civili o misti, oppure come trattamenti terziari (di affinamento) per scarichi industriali, percolati di discarica oppure per acque di dilavamento di strade e autostrade (Art. 6.4.2.6 Direttiva per l’impiego, la scelta e il dimensionamento d’impianti di depurazione di piccole dimensioni (VSA)).