ATLAS AT OVAL è un sistema affidabile e compatto per la depurazione di liquami domestici e assimilati provenienti da utenze residenziali o ricettive medio/grandi. Utilizzando una tecnologia brevettata, testata presso ente notificato europeo e consolidata nel corso di anni di esperienza, ATLAS AT OVAL consente di garantire le più alte efficienze depurative riducendo al minimo gli ingombri in pianta. La bassa potenza installata utile al funzionamento dell’impianto, ottenuta grazie all’impiego delle migliori tecnologie di settore, oltre a contenere le emissioni di CO2 riduce ed ottimizza i costi di gestione. ATLAS AT OVAL è in linea con i parametri del VSA, 1995 e della “Direttiva Abwasser im ländlichen Raum” VSA 2005.
Installare l’impianto ATLAS AT OVAL è facile: viene consegnato direttamente in cantiere ed è tecnologicamente pronto all’utilizzo, è sufficiente connettere il tubo di ingresso dei liquami e predisporre lo scarico dell’effluente al corpo recettore. Successivamente all’avviamento, i processi biologici che consentono il suo funzionamento sono auto-attivanti e non serve aggiungere reagenti chimici o biologici. La brevettata tecnologia con flusso verticale a labirinto conosciuta a livello internazionale con il nome di Vertical Flow Labyrinth – VFL, permette l’alternarsi di condizioni anaerobiche ed aerobiche e consente di raggiungere le più elevate prestazioni depurative con il più ridotto ingombro in pianta.
Anche i lavori di scavo utili alla messa in opera sono ridotti al minimo e di conseguenza anche i costi d’installazione. L’impianto ATLAS AT OVAL può essere posato all’interno di cassaforma appositamente predisposta o rinfiancato con calcestruzzo in opera.
L’impianto ATLAS AT OVAL si avvale per il proprio funzionamento del processo a fanghi attivi. Con questo processo, utilizzando dei batteri selezionati, la nostra tecnologia ottiene gli eccellenti rendimenti depurativi certificati utilizzando un sistema completamente autonomo, naturale ed ecologico.
FASI DEL PROCESSO
1 – Camera non aerata con labirinto a flusso verticale: il refluo grezzo entra nella prima camera dove avviene la degradazione dei materiali grossolani e dell’azoto attraverso processi di denitrificazione.
2 – Camera aerata: successivamente il liquame pre-trattato viene immesso per gravità (senza utilizzo di pompe) in ambiente aerobico ove avviene la depurazione per via biologica delle sostanze organiche e dell’azoto (nitrificazione). Il processo funziona tramite il soffiaggio di finissime bolle di ossigeno, utili all’attivazione del metabolismo dei microrganismi responsabili del processo biologico. Camera aerata e non aerata sono messe in comunicazione anche da una linea di ricircolo interna dei fanghi.
3 – Camera di chiarificazione finale: l’affinamento dell’effluente avviene con una ulteriore sedimentazione, dove le ultime impurità solide vengono separate dalla fase liquida. L’effluente finale, depurato di solidi ed inquinanti, viene reimmesso depurato nell’ambiente. Questa fase è aiutata in caso di picchi di portata da un apposito spazio di ritenzione integrato posto nella camera aerata, il quale funge da limitatore di flusso e permette di portare a termine il processo di sedimentazione in maniera indisturbata. Il ricircolo dei fanghi di supero è assicurato con una opportuna linea fanghi che non utilizza pompe sommerse ma un semplice air-lift.
• EN 12566-3 : CERTIFICAZIONE EUROPEA SISTEMA COMPLETO
• VSA : CONFORMITÀ SVIZZERA
• DBZ : CERTIFICAZIONE TEDESCA
• DIBT zulassungen: CERTIFICAZIONE TEDESCA
• Agrément National : CERTIFICAZIONE FRANCESE
AE: 25
H: 225 cm
L: 372 cm
P: 221 cm
Peso: 750 kg
AE: 35
H: 225 cm
L: 466 cm
P: 221 cm
Peso: 850 kg
AE: 40
H: 250 cm
L: 485 cm
P: 221 cm
Peso: 940 kg
AE: 60
H: 250 cm
L: 516 cm
P: 221 cm
Peso: 1040 kg
AE: 80
H: 250 cm
L: 641 cm
P: 226 cm
Peso: 1400 kg
AE: 100
H: 250 cm
L: 711 cm
P: 226 cm
Peso: 1460 kg
AE: 130
H: 250 cm
L: 856 cm
P: 226 cm
Peso: 1750 kg
AE: 140
H: 250 cm
L: 976 cm
P: 226 cm
Peso: 2000 kg
AE: 160
H: 250 cm
L: 1096 cm
P: 226 cm
Peso: 2230 kg
AE: 180
H: 250 cm
L: 1200 cm
P: 226 cm
Peso: 2360 kg
AE: 250
H: 250 cm
L: 1346 cm
P: 226 cm
Peso: 2800 kg
• Alberghi, centri turistici
• Nuclei abitati medio/grandi
• Attività ricettive termali
• Centri sportivi
• Campeggi
• Centri commerciali
• Attività artigianali di medio/grandi dimensioni
• Rendimenti di depurazione garantiti
• Test effettuati in Germania presso PIA Pruefinstitute Aachen
• Certificazione ufficiale CE EN 12566-3
• Costi energetici ridotti al minimo e bassa emissione di CO2
• Sistema monoblocco, costi di installazione ridotti al minimo
• Nessuno odore
• Bassissimo livello di rumore
• Bassi costi di manutenzione e gestione
• Nessuna parte interna in movimento soggetta ad usura
• Rari interventi dell’autospurgo per la bassa produzione di fango
• Processi biologici auto-attivanti
• Reattività ai picchi giornalieri
Una guida sintetica sulle caratteristiche dell’impianto, le sue prestazioni, le certificazioni e tutte le garanzie di efficienza.
Scheda tecnica del depuratore monoblocco ATLAS AT OVAL, completo di trattamento primario di sedimentazione e di trattamenti secondari di ossidazione biologica e sedimentazione finale.